Il materialismo scientifico è una religione? – intervista a Bruce Lipton parte 6°

Continua l’intervista a Bruce Lipton realizzata in occasione dell’uscita del suo ultimo volume Evoluzione Spontanea.

Voi ponete la domanda: “Il materialismo scientifico è una religione?”. Lo è davvero?

Il materialismo scientifico, considerato separatamente dalla scienza, è diventato una “religione” nel senso che esso si serve addirittura della parola “dogma” (credenza basata sulla fede e non sulle prove) per descrivere le sue dottrine più sacre. Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati

Conscio e subconscio e gli effetti sul nostro comportamento – intervista a Bruce Lipton parte 5°

Continua l’intervista a Bruce Lipton realizzata in occasione dell’uscita del suo ultimo volume Evoluzione Spontanea.

Che cosa sappiamo della mente conscia e subconscia, e che effetto ha ciò sul nostro comportamento?

La mente è suddivisa in due parti: la mente conscia, creativa, collegata alla Fonte, e la mente subconscia, che è un apparecchio di registrazione-playback programmato per le esperienze dello sviluppo Nonostante noi crediamo e percepiamo di dirigere la nostra vita con la mente conscia, le neuroscienze ci rivelano che più del 90% dei nostro comportamento è controllato dalla nostra mente subconscia programmata. La maggior parte dei pensieri e degli atti che diamo per scontato essere “i nostri”,  in realtà sono gli “invisibili” e ampiamente indiscussi pensieri e credenze altrui. Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati

La nuova scienza dell’epigenetica – intervista a Bruce Lipton parte 4°

Continua l’intervista a Bruce Lipton realizzata in occasione dell’uscita del suo ultimo volume Evoluzione Spontanea.

In cosa è consistito il Progetto Genoma Umano, e perché i suoi risultati sono stati così poco lusinghieri? Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati

Le nostre cellule sono più intelligenti di noi – intervista a Bruce Lipton parte 3°

Continua l’intervista a Bruce Lipton realizzata in occasione dell’uscita del suo ultimo volume Evoluzione Spontanea.

Voi affermate che le nostre cellule sarebbero più intelligenti di noi. Come e perché?

La civiltà umana (“soltanto” sette miliardi di esseri umani) sta attualmente lottando per sopravvivere. Contemporaneamente, i cinquanta trilioni di cittadini cellulari sotto alla nostra pelle vivono in armonia e gioia. In un certo senso, le nostre cellule ci hanno creati! La tecnologia cellulare è ben più sofisticata di qualunque cosa gli esseri umani siano mai riusciti a concepire. L’emergente scienza della biomimica estrapola ciò di cui la natura si è servita per adattarsi e sopravvivere, ed applica quell’abilità al nostro mondo umano. Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati

La metamorfosi planetaria: un cambiamento nelle credenze al cuore della società – intervista a Bruce Lipton parte 2°

Continua l’intervista a Bruce Lipton realizzata in occasione dell’uscita del suo ultimo volume Evoluzione Spontanea.

Con tutta la conoscenza e le informazioni oggi in nostro possesso, com’è possibile che tanto di ciò che sappiamo sia sbagliato?

Anche se abbiamo accesso a più contenuti di quanto sia mai accaduto prima, per poter fare saggio uso delle informazioni tali contenuti devono  essere visti nel contesto appropriato. Sfortunatamente, l’attuale contesto entro cui si dispone delle informazioni è basato su credenze di cui è stata scientificamente  dimostrata la falsità. Abbiamo accettato come “verità” programmi che ci privano del nostro potere, e con una conoscenza nuova e più esatta viene la possibilità di recuperarlo. Continua a leggere

Pubblicato in News | Commenti disabilitati

Evoluzione spontanea: l’intervista esclusiva a Bruce Lipton parte 1°

A seguito dell’uscita in libreria del suo nuovo volume Evoluzione Spontanea, Bruce Lipton ha risposto ad alcune domande sulle tematiche presentate nel libro e sul futuro che ci attende.

Evoluzione Spontanea

EVOLUZIONE SPONTANEA
Scopri il nostro futuro positivo e il percorso per ottenerlo

Di seguito trovate uno stralcio dell’intervista esclusiva a Bruce Lipton

Che cos’è l’evoluzione spontanea? È forse qualcosa di simile ad una remissione spontanea?
La civiltà è sulla soglia di un profondo salto evolutivo. Le attuali credenze considerano l’evoluzione un processo lungo e graduale. Tuttavia, le nuove intuizioni scientifiche rivelano che essa avviene attraverso quelli che corrispondono a salti quantici. Proprio come la salute sembra “miracolosamente” ristabilirsi con la remissione spontanea di un individuo, attraverso il cambiamento delle nostre credenze collettive la società umana può conseguire un’analoga guarigione. Visivamente, questo cambiamento emergente può essere illustrato dalla mutazione dei modelli secondo cui i  pesci si aggregano in banchi quando la popolazione raggiunge una certa soglia di densità.

Il sottotitolo del vostro libro Evoluzione Spontanea menziona  il “nostro positivo futuro”, dove sono le prove?
La ripetitività dei modelli naturali ed evolutivi indicano che la crisi innesca l’evoluzione, che il cambiamento è imminente, e che l’imminente cambiamento evolutivo darà luogo a un ampliamento di consapevolezza e interconnessione. A differenza di quanto accaduto nei precedenti stadi evolutivi, noi esseri umani saremo partecipanti attivi.

Quali sono le “eterne domande”, ovvero gli interrogativi fondamentali che hanno plasmato la storia umana?
Sin dagli albori della civiltà umana, la mente umana ha cercato le risposte alle tre domande: Come siamo arrivati qui? Perché siamo qui? Adesso che siamo qui, come possiamo trarne il massimo beneficio? Qualunque organizzazione o entità fornisca le “migliori” risposte a questi interrogativi fondamentali della vita, plasma le verità e il carattere di quella civiltà. Proprio come le risposte a queste domande, anche le civiltà col passare del tempo cambiano. Nonostante il pubblico ne sia ampiamente all’oscuro, la scienza ha fornito nuove e più sostenibili intuizioni che contraddicono le risposte correnti a tali domande. L’attuale stato di crisi globale indica che stiamo operando in base a presupposizioni difettose fondate su risposte obsolete alle eterne domande.

Voi sostenete che la civiltà è in declino, e che questa è una buona  notizia. Come e perché è una buona notizia?
Einstein ha detto che un problema non può essere risolto allo stesso livello su cui è stato creato. L’attuale confluenza di crisi indica che un cambiamento fondamentale è a portata di mano. Il declino di ciò che non funziona è analogo al bruco che si dissolve mentre si forma la farfalla. Alla luce di tutto ciò, possiamo incominciare a riconoscere la nascita della nuova civiltà-farfalla mentre la civiltà-bruco crolla.

Quali sono i pilastri del pensiero occidentale che stanno crollando , quelli che voi chiamate le Quattro Percezioni-Mito dell’Apocalisse, e perché stanno crollando?
La nostra cultura e la nostra vita si basano sulle verità che percepiamo sul nostro mondo. Le quattro credenze fondamentali sul nostro mondo che fino ad oggi hanno costituito il fondamento del paradigma scientifico sono state profondamente revisionate dalle ultime scoperte scientifiche. I pilastri che stanno crollando includono: La fisica newtoniana – Il controllo genetico della vita – La sopravvivenza del più adatto – La nozione di evoluzione casuale.
Dal momento che queste nuove e radicali conclusioni non sono arrivate alla massa della gente, le istituzioni della società continuano ad orientarsi per mezzo di queste “stelle esaurite”, conducendo così il mondo in una direzione sbagliata.

Pubblicato in News | Contrassegnato , | Commenti disabilitati