Continua l’intervista a Bruce Lipton realizzata in occasione dell’uscita del suo ultimo volume Evoluzione Spontanea.
Che cosa sappiamo della mente conscia e subconscia, e che effetto ha ciò sul nostro comportamento?
La mente è suddivisa in due parti: la mente conscia, creativa, collegata alla Fonte, e la mente subconscia, che è un apparecchio di registrazione-playback programmato per le esperienze dello sviluppo Nonostante noi crediamo e percepiamo di dirigere la nostra vita con la mente conscia, le neuroscienze ci rivelano che più del 90% dei nostro comportamento è controllato dalla nostra mente subconscia programmata. La maggior parte dei pensieri e degli atti che diamo per scontato essere “i nostri”, in realtà sono gli “invisibili” e ampiamente indiscussi pensieri e credenze altrui.
Perché sembra così difficile cambiare i comportamenti abituali?
Finora non abbiamo avuto le idee chiare sulla relazione tra il conscio e il subconscio e su cosa effettivamente inneschi il nostro comportamento. Gran parte della “terapia della parola” si focalizza sulla consapevolezza superficiale della mente conscia, ma non affronta le credenze subconscie. Una nuova consapevolezza e nuove tecniche possono accedere ai programmi soggiacenti e cambiarli.